Non una dieta ma uno stile di vita
Il Digiuno Intermittente come pratica di benessere e di controllo del peso ha cominciato a diffondersi in maniera importante da metà della scorsa decade espandendosi in tutto il mondo occidentale, Italia compresa, e nel resto del mondo.
Il Digiuno Intermittente è un regime alimentare che concentra l’assunzione di cibo in un ridotto periodo di tempo e prevede un ampio arco temporale di digiuno quotidiano. La modalità più diffusa è la 16:8 che divide le ventiquattro ore quotidiane in due: una fase di 16 ore di digiuno e una finestra pasto di 8 ore. La scelta più frequente è mangiare tra mezzogiorno e le 20:00. È molto diffusa anche l’alternativa di collocare la finestra pasto dal risveglio a metà pomeriggio.




Perchè ha successo
È una strategia di benessere che ha fra gli effetti principali un dimagrimento apparentemente molto facile (“basta non mangiare…!”) ed è facilmente compatibile con pressoché tutti gli stili di vita, le culture e le abitudini alimentari. Inoltre, gode di una meritata positiva reputazione, supportata da studi, da gran parte della comunità scientifica, da numerose celebrità e dai media. In più, alla pratica del Digiuno Intermittente sono attribuiti benefici che vanno oltre il controllo del peso rendendola popolare anche tra sportivi e salutisti. Soprattutto, può essere molto efficace.
Due difficoltà delle quali tenere conto
La prima è la fatica a mantenere quotidianamente, e per un periodo di tempo sufficientemente lungo, il digiuno: “È facile per tutti iniziare e provarci, il difficile è continuare. E riuscirci.” Il tema è: resistere alla fame. La seconda attiene al sostegno che si può richiedere durante il Digiuno Intermittente, correlato sia ad effetti indesiderati (es.: perdita di massa magra, …) sia a problematiche che potrebbero rendere più impegnativo mantenere costantemente lunghe ore di digiuno (es.: senso di debolezza, irregolarità intestinale, umore, …). Serve una linea che faciliti l’adozione di questa abitudine, che integri i nutrienti non assunti durante le ore del digiuno (senza, per questo, interromperlo) e che sostenga nel mantenimento della strategia di benessere.
Digiunase®
Facilita, integra, sostiene
ZUCCARI ha realizzato la linea Digiunase® per tutti coloro che praticano il Digiuno Intermittente, per aiutarli ad ottenere gli obiettivi che si sono prefissati e per sostenerli nel contrastare le problematiche che ne possono derivare. La linea Digiunase® è composta da integratori alimentari per il controllo del peso studiati dalla Ricerca e Sviluppo ZUCCARI come preziosi alleati di chi sceglie il regime alimentare del digiuno intermittente in una delle sue possibili modalità.

LA LINEA DIGIUNASE® È IN DUE FORMULAZIONI
Finestra Pasto
con ingredienti funzionali che contribuiscono al controllo del peso.
Fase Digiuno
specifico per aiutare a sostenere le lunghe ore senza mangiare.
Come e quando assumere Digiunase®
Qualche esempio


