Skip to main content

L’Aloe vera di ZUCCARI ti salva l’inverno!

tosse gola influenza

L’Aloe di ZUCCARI ti salva l’inverno? Leggi l’articolo per scoprire come! L’Aloe vera è spesso vista come l’alleata estiva per eccellenza, quella che corre in soccorso delle scottature e che solo a spalmarla sulla pelle fa ricordare le vacanze. Ma ridurla a questo è un peccato perché può fare tanto per l’organismo in ogni momento dell’anno. Infatti, se pensi che le azioni depurative, emollienti e lenitive dell’Aloe vera diano il loro meglio soltanto nella stagione calda o a ridosso dei cambi di stagione, dovrai ricrederti. L’inverno è lungo e le insidie sono ovunque. Raffreddore, influenza, sbalzi di temperatura, mal di gola, tosse, raucedine sono solo alcuni dei disagi ai quali il corpo si trova a far fronte. Anche durante i mesi più freddi, la bioattività dell’Aloe vera al quadrato Zuccari (non pastorizzata, due volte concentrata e senza acqua aggiunta) può fare la differenza.

Parliamo di pelle e mucose

Hai già provato sicuramente i benefici del Gel Primitivo d’Aloe vera sulla pelle irritata e scottata in estate, con la meraviglia di vedere la pelle tornare al suo naturale equilibrio ora dopo ora. Ciò che molti non sanno è che l’Aloe vera può essere di supporto anche in caso di malanni stagionali proprio per la sua missione emolliente e lenitiva. I suoi composti attivi, come i preziosi polisaccaridi, aderiscono alle mucose più “torturate” da tosse e mal di gola offrendo un sollievo immediato. Mentre si occupa di rivestire le mucose come una barriera che protegge i tessuti già irritati da ulteriori disagi, l’Aloe vera agisce contro gli arrossamenti e le irritazioni.

Da una parte, quindi, agisce come un rivestimento che protegge da nuovi attacchi permettendoti di tirare un respiro di sollievo; dall’altra non si limita a un ruolo da comparsa, ma si adopera per ripristinare il naturale equilibrio delle mucose irritate e arrossate (bocca, esofago, stomaco).

aloe vera

L’Aloe vera non va in vacanza.

Le temperature rigide, il vento gelido e l’aria secca degli ambienti riscaldati diventano i protagonisti di un piccolo esercito che colpisce ripetutamente ogni aspetto del benessere. È proprio in questo contesto che l’Aloe vera rivela il suo potenziale nascosto, offrendo un supporto versatile per affrontare alcune delle problematiche più comuni della stagione. Una delle problematiche principali è quella della disidratazione: l’aria secca riduce il contenuto di umidità dell’organismo, causando secchezza e irritazioni. Le mani, il viso e le labbra, essendo più esposti agli agenti atmosferici, sono le prime vittime (e anche le zone che trattiamo con più facilità, dato che non aspettano a denunciare la loro condizione di sofferenza), subito seguite dalle mucose del cavo orale e le vie respiratorie. Se a questo aggiungiamo le difese abbassate magari a causa dello stress, vediamo com’è facile essere preda dei malanni stagionali: l’Aloe vera è pronta ad aiutarci ancora una volta.

Il duo che non può mancare in inverno.

Superare la stagione fredda e andare incontro alla primavera nel migliore dei modi? Sono due i prodotti in particolare che non possono mancare a casa, in ufficio, in borsa. Un ottimo spray gola per proteggere dando sollievo e uno sciroppo adatto a qualsiasi tipo di tosse, sia essa secca o grassa. ZUCCARI ha sviluppato due alleati specifici che possono agire in modo indipendente o che possono essere assunti in combinazione: si tratta di AloeGola Spray e Aloe Expertuss.

AloeGola Spray: l’Aloe vera che fa gola!

AloeGola Spray, con il suo pratico erogatore, permette di beneficiare dell’azione mirata e localizzata del succo puro d’Aloe bioattivo al cento per cento contenuto nella formula. I principi attivi vengono applicati esattamente dove si avverte un maggior fastidio (e un maggior bisogno di sollievo).

La gola secca, tra l’altro, è una delle problematiche più comuni in inverno, sia a causa dell’aria fredda che per via del riscaldamento secco degli ambienti interni. AloeGola Spray idrata le mucose, creando una barriera protettiva contro la secchezza e riducendo la sensazione di fastidio e irritazione.

Un pool lenitivo fra tradizione e innovazione.
Oltre all’Aloe vera di qualità ZUCCARI, rigorosamente lavorata a freddo, concentrata due volte e senza acqua aggiunta, nella formula trovano spazio attivi della tradizione erboristica quali Propoli, Echinacea, Erisimo, Oli essenziali di Tea Tree e Chiodi di garofano, oltre al brevetto AJDA (Acido Jaluronico Da Aloe).

Propoli
Curiosità! La datazione al Carbonio 14 ha condotto a una scoperta straordinaria: pare che la Propoli come rimedio fosse già conosciuta più di quattordici mila anni fa. Secondo la tradizione erboristica, la Propoli resta uno dei più importanti antibatterici naturali.

Echinacea
Nel linguaggio dei fiori, l’Echinacea comunica forza e salute. Non possiamo che essere d’accordo, dato che è riconosciuta per le sue proprietà immuno-modulanti.

Erisimo
Un altro attivo straordinario conosciuto da chi dipende da una voce chiara e limpida. Cantanti, attori e speaker radiofonici conoscono questo segreto da sempre e lo custodiscono gelosamente: conosciuta come “l’erba dei cantori”, l’Erisimo è noto per ripristinare il tono della voce e ridurre i disagi relativi all’afonìa.

Oli essenziali di Tea Tree e Garofano
La saggezza popolare attribuisce al Tea Tree un’azione purificante e batteriostatica mentre, ai Chiodi di garofano, proprietà antinfiammatorie e lenitive. La combinazione dei due, in sinergia con gli altri ingredienti speciali, calma i tormenti di una gola infiammata e dolorante.

Brevetto AJDA (Acido Jaluronico Da Aloe)
Le proprietà idratanti dell’acido ialuronico sono note a tutti, ma Zuccari è andata oltre chiedendosi: cosa accadrebbe se sostituissimo l’Aloe vera della migliore qualità all’acqua tipica dell’acido jaluronico? Il risultato è stato tanto sorprendente da meritare un brevetto. Nasce così AJDA, il primo (e unico!) Acido Jaluronico Da Aloe che associa le virtù idratanti, emollienti e lenitive di questa pianta alla performace dell’Acido Jaluronico.

Senza…
AloeGola Spray non è speciale solo per ciò che contiene, ma anche per quello a cui rinuncia. Niente zuccheri aggiunti (solo sucralosio a zero Kcal), e niente glutine, per essere adatto proprio a tutti.

Aloe Expertuss, l’Aloe vera che si prende cura di tuss!

Una formulazione ricca, più simile alla densità che caratterizzava gli antichi sciroppi erboristici. L’Aloe vera cento per cento bioattiva offre un sollievo naturale sia dalla tosse secca che da quella grassa. Di questo dobbiamo ringraziare esattamente il succo puro d’Aloe vera contenuto: esso infatti si modula a seconda delle esigenze. Nel caso di tosse secca, si comporta esattamente come sulla pelle disidratata, offrendo confort e idratazione. Nel caso della tosse grassa, agisce come eccezionale alleato della fluidificazione del muco.

Un pool lenitivo fra tradizione e innovazione. 

Oltre all’Aloe vera di qualità ZUCCARI, rigorosamente lavorata a freddo, concentrata due volte e senza acqua aggiunta, nella formula trovano spazio attivi della tradizione erboristica quali Lichene islandico, Piantaggine, Grindelia, Olio essenziali di Timo ed Eucalipto.

Lichene islandico
Utilizzato da sempre nelle regioni nordiche, il Lichene d’Islanda ha conquistato un posto speciale fra i rimedi domestici preferiti. Gli si attribuiscono infatti virtù espettoranti, fluidificanti delle secrezioni bronchiali in caso di tosse e addirittura come sfiammante naturale.

Piantaggine
Con le sue note proprietà lenitive, decongestionanti ed espettoranti, non poteva mancare all’interno della formula di Aloe Expertuss. Si ritiene sia utile per contrastare le irritazioni del tratto bronchiale. In antichità, un decotto con le sue foglie ricche di mucillagini, veniva somministrato per sgonfiare le mucose della gola e come aiuto espettorante.

Grindelia
Un sollievo balsamico e una tradizionale attività espettorante. Questa è la Grindelia, pianta conosciuta e riconosciuta come uno dei rimedi naturali più utili per il benessere delle vie aeree.

Oli essenziali di Timo ed Eucalipto
L’Olio essenziale di Timo è conosciuto per la sua alta tollerabilità e, insieme all’Olio essenziale di Eucalipto, offre una piacevole freschezza balsamica.

Senza…
Privo di zucchero, coloranti, glutine. Adatto a tutti!

Non tralasciare il benessere delle vie respiratorie!

Zuccari mette a tua disposizione formulazioni così attive e naturali che non avrai più scuse per sopportare tosse, mal di gola e fastidi invernali.
Scopri anche Aeromucil!

 

 

 

 

 

Propoli, Grindelia, Erisimo, Olio essenziale Timo, aloe vera zuccari, Tea Tree, Olio Essenziale Eucalipto, mal di gola, Olio essenziale Tea Tree, raucedine, Olio essenziale Chiodi di Garofano, influenza, Chiodi di Garofano, raffreddore, Lichene islandico, AJDA, Piantaggine, aloe, aloe vera, echinacea, inverno, tosse, Zuccari